Io lo lessi 25 anni fa appena uscito (nel 2000) e quando ho saputo del libro del mese sono andato a casa di mia madre per recuperare la mia copia. Ma quando ho iniziato a leggerlo mi sono accorto che mi ricordavo ancora la trama e quindi non ho continuato nella lettura (che ho letto è stata faticosa per molti) anche perchè avevo una certa sensazione di fastidio: c’è tanta matematica (e questo per me sarebbe un bene) ma neanche spiegata benissimo (e questo è un male) ed è li solo con la scusa di scavare nella matematica quando poi è il pappagallo che aveva sempre, letteralmente, in bocca la soluzione dell’omicidio (poi uccidere per un teorema… bah solitamente tra matematici c’è collaborazione…). Insomma specie il finale, ma un po’ tutto, non è stato il massimo per me ed ho un ricordo sempre un po’ sgradevole perchè non rispettava le mie aspettative.
Se vi piace leggere un libro sulla storia della matematica prenderei in considerazione (come feci sempre io 25 anni fa) il ben più solido saggio STORIA DELLA MATEMATICA di Carl B. Boyer che mi appassionò mille volte di più.
1 Mi Piace